9ª SCIENZA & NATURA EXPO
FIERA
DELLA SCIENZA
DELLA TECNICA
DELLE SCIENZE NATURALI
DEGLI STRUMENTI SCIENTIFICI
18 - 19 Giugno 2016
PARCO ESPOSIZIONE NOVEGRO (MI)
E’ in programma sabato 18 e domenica 19 giugno l’edizione 2016 di SCIENZA & NATURA EXPO, l’appuntamento dedicato ad appassionati e curiosi di microscopia, ottica, biologia, astronomia, scienze naturali, geologia, tecnologia e didattica.
Ecco alcune delle anticipazioni del programma a disposizione dei visitatori durante i due giorni dedicati alle passioni scientifiche e tecniche
Spazio microscopia
• sarà presente “Microcosmo Italia”, la comunità virtuale e reale interamente dedicata alla microscopia ed al mondo del microscopio. Verranno proiettati filmati e slide show realizzati da esperti microscopisti. Questo spazio è rivolto ai microscopisti esperti ed anche a chi, per la prima volta, vorrà appoggiare il proprio occhio sopra l’oculare di un microscopio. Sarà possibile apprendere i primi rudimenti della microscopia in un ambiente simpatico ed amichevole.
• Inoltre sarà possibile vedere all’opera Stefano Barone nella preparazione di vetrini spettacolari di diatomee e radiolari anche realizzati in stile vittoriano. Stefano Barone è divulgatore scientifico e fotografo ed ha all’attivo collaborazioni e progetti con molteplici riviste naturalistiche e di lifestyle. Nel 2014 è stato nominato fra i top winners del concorso di fotografia scientifica mondiale NIKON Small World, mentre nel 2015 ha contribuito alla realizzazione della Terza Serie di "David Attenborough's Natural Curiosities", documentari naturalistici in HD destinati alle più importanti reti televisive mondiali.
• Silvia Dell’Aere presenterà, più volte al giorno, una conferenza dal titolo: “Dalla luce al vetrino: introduzione alla microscopia amatoriale”. Durante questa presentazione verranno svelati i segreti del microscopio, dalla sua struttura al suo uso in ambito amatoriale, e verranno dati consigli per la scelta del primo microscopio con il motto: “la microscopia può essere per tutti”. Silvia Dell’Aere è biologa e microscopista con una passione per la divulgazione scientifica oltre ad essere una guida ambientale.
Astronomia: il Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo allestirà un planetario mobile per proporre ai visitatori l’incontro con l’astronomia: viaggio tra stelle, costellazioni e miti.
Cicap: associazione storica di divulgazione scientifica che attraverso il metodo scientifico promuove un approccio serio e concreto ai tanti fatti spacciati per scientifici che invece risultano essere delle vere e proprie “bufale”.
Laboratori per tutti: laboratori per bambini e per adulti dedicati alla chimica a cura di Viviscienza.it
Spazi commerciali – Una scienza pratica richiede la possibilità di trovare gli strumenti adatti per il proprio hobby. In fiera sarà possibile acquistare microscopi, binocoli e strumenti di precisione, microscopi digitali, editoria tecnica e scientifica e tanti oggetti utili all’hobbista scientifico. Inoltre tante occasioni di acquisto per chi desidera ampliare la propria collezione di minerali, ambre, meteoriti, conchiglie e fossili.
Con un unico biglietto sarà possibile visitare anche RADIANT AND SILICON l’evento dedicato al mercato del consumer electronics giunto alla 74ª edizione.
Per maggiori informazioni
Sina De Luca
SCIENZA & NATURA EXPO
Parco Esposizioni Novegro
Tel. 02/75.62.711
www.parcoesposizioninovegro.it
scienzanatura@parcoesposizioninovegro.it
Massimo Roncati
E.D. Elettronica Didattica
Via Castelbarco 17 - 23898 Imbersago (LC)
tel – fax 039 – 9920107
elettronica.didattica@promo.it
Microcosmo
Un blog di spunti e curiosità sul mondo della microscopia amatoriale
mercoledì 15 giugno 2016
domenica 14 febbraio 2016
Lezioni di Microscopia: il primo microscopio
Ciao! Dato che spesso mi viene chiesto un parere sull'acquisto di un microscopio ho pensato di stendere un breve (hemmm nelle intenzioni almeno) documento.
Il documento è un PDF e potete scaricarlo cliccando QUI
Più o meno le stesse cose le ho trattate nel video che segue, spero sarà utile a tutti i neofiti... non affogate nel mondo della microscopia, è più facile di quanto si creda ^_*
Il documento è un PDF e potete scaricarlo cliccando QUI
Più o meno le stesse cose le ho trattate nel video che segue, spero sarà utile a tutti i neofiti... non affogate nel mondo della microscopia, è più facile di quanto si creda ^_*
Silvia Dell'Aere
domenica 18 ottobre 2015
Micromeeting 2015
Ogni anno ad ottobre, in quel dell'Agriturismo "Il Cerreto", si tiene una riunione di microscopisti fossi, amanti del micromondo ma anche della buona cucina.
Ed ecco le foto della giornata:
Un microscopio antico


Nicola che mostra la sua testa multioculare autocostruita

Il Sommo Sini che osserva degli obiettivi

Foto di gruppo con mascotte

Io che testo la testa (ahah) multioculare
Ed ecco le foto della giornata:
Un microscopio antico


Nicola che mostra la sua testa multioculare autocostruita

Il Sommo Sini che osserva degli obiettivi

Foto di gruppo con mascotte

Io che testo la testa (ahah) multioculare

sabato 27 giugno 2015
Campionamenti alla Vasca Volano
Oggi i microscopisti sono stati chiamati a prestar i loro occhi ed oculari per analizzare le acque della Vasca Volano di Agrate. Il tutto per avere una indicazione dello stato dell'ambiente.
Siamo così andati ad Agrate e abbiamo messo in campo i microscopi, abbiamo analizzato le acque, e poi siamo andati a fare una visita alla vasca.
Due foto della giornata...
Farfalle e cavallette


La vasca volano

Una larva

I microscopisti al lavoro

L'immancabile Mascotte
Siamo così andati ad Agrate e abbiamo messo in campo i microscopi, abbiamo analizzato le acque, e poi siamo andati a fare una visita alla vasca.
Due foto della giornata...
Farfalle e cavallette


La vasca volano
Una larva

I microscopisti al lavoro

L'immancabile Mascotte

domenica 22 marzo 2015
Scienza e Natura 2015
E anche quest'anno siamo stati parte attiva i Scienza e Natura, l'annuale fiera dedicata agli hobby scientifici che si tiene a Novegro (Milano)
Ecco qui il nostro stand, un meraviglioso 6x3mt allestito e pronto in attesa dell'apertura della fiera

Io nel mio angolino attrezzato. Mirando a fare divulgazione porto sempre molte cose da osservare, 3 microscopi, uno stereo e grazie ad un oculare usb posso mostrare i campioni al pubblico e spiegare.
(sullo schermo un tardigrado)
Ed ecco una bella foto di gruppo

Per chiudere con una delle foto fatte durante l'avventura: di spore di tartufo
E ora ci si vede nel 2016! :)
Ecco qui il nostro stand, un meraviglioso 6x3mt allestito e pronto in attesa dell'apertura della fiera

Io nel mio angolino attrezzato. Mirando a fare divulgazione porto sempre molte cose da osservare, 3 microscopi, uno stereo e grazie ad un oculare usb posso mostrare i campioni al pubblico e spiegare.
(sullo schermo un tardigrado)
Ed ecco una bella foto di gruppo
Per chiudere con una delle foto fatte durante l'avventura: di spore di tartufo
E ora ci si vede nel 2016! :)
giovedì 29 agosto 2013
Video tutorial: i tardigradi
Guardate un po' cosa ha partorito la mia mentina malvagia.. il tutorial di microscopia! ahahah
Perchè quel che pare complicato non potrebbe esser più semplice, e ve lo posso dimostrare :p
Perchè quel che pare complicato non potrebbe esser più semplice, e ve lo posso dimostrare :p
venerdì 5 aprile 2013
SCIENZA E NATURA 2013
Dove: Nel padiglione D del polo fieristico di NOVEGRO (MI)
Quando: 6-7 Aprile 2013
Cosa? Ma ovviamente noi, piccoli microscopazzi alle prese con l'infinitamente piccolo :) Venite a trovarci per fare quattro chiacchiere e due osservazioni! :)
Quando: 6-7 Aprile 2013
Cosa? Ma ovviamente noi, piccoli microscopazzi alle prese con l'infinitamente piccolo :) Venite a trovarci per fare quattro chiacchiere e due osservazioni! :)
venerdì 30 marzo 2012
Scienza e Natura 2012
E anche quest'anno la lista Microcosmo sarà presente con un proprio stand alla fiera "Scienza e Natura"
La fiera SCIENZA E NATURA si terrà al polo fieristico di NOVEGRO il 31 Marzo e 1 Aprile.
Vi aspettiamo coi nostri microscopi, i preparati da osservare ed un po' di libri da spulciare.
Avrete anche la possibilità di provare a fare un vetrino per poi osservarlo al microscopio.
Vi aspettiamo!
La fiera SCIENZA E NATURA si terrà al polo fieristico di NOVEGRO il 31 Marzo e 1 Aprile.
Vi aspettiamo coi nostri microscopi, i preparati da osservare ed un po' di libri da spulciare.
Avrete anche la possibilità di provare a fare un vetrino per poi osservarlo al microscopio.
Vi aspettiamo!
martedì 5 aprile 2011
Iscriviti!
Se arrivi a legger qui perchè hai preso un volantino alla fiera HobbyScienza, beh non ti resta che un piccolissimo passo da fare per entrare in contatto con noi...
Metti la tua mail nel form che trovi nella colonna a sinistra, e clicca sul tasto viola.
In questo modo potrai iscriverti alla mailing list MicrocosmoItalia (è gratis), dove batte il cuore della microscopia amatoriale.
Non ci starai ancora pensando su, no?
Metti la tua mail nel form che trovi nella colonna a sinistra, e clicca sul tasto viola.
In questo modo potrai iscriverti alla mailing list MicrocosmoItalia (è gratis), dove batte il cuore della microscopia amatoriale.
Non ci starai ancora pensando su, no?
sabato 2 aprile 2011
Primo giorno di Hobby Scienza
Oggi primo giorno di HobbyScienza, ieri siamo andati ad allestire le pareti dello stand, oggi siam arrivati presto per preparare il tavolo.
Ed eccovi uno scorcio del bellissimo stand, 3x6mt, doppio ingresso. Manca solo la cucina abitabile :p
Questa è la parete con le foto e schede vista dall'altro lato dello stand rispetto alla foto precedente
E questa è una veduta del tavolo pieno di strumenti, schermi, due micrsocopi collegati al computer, uno schermo che trasmette un documentario, stereomicroscopi e varie ed eventuali
E' stata una bella giornata, molta gente è passata e si è fermata a chiacchierare, a guardare nel microscopio... I bambini come sempre sono rimasti incantati, c'è stato chi è rimasto catturato da questo mondo e chi l'ha scoperto meno complesso e costoso di quanto non sembri.
E c'è stato anche chi si è stupito di scoprire che non stavamo cercando di vendere nulla se non un po' di passione.
Bilancio della prima giornata? Di certo positivo, e son certa che domani andrà ancora meglio :)
Iscriviti a:
Post (Atom)